Unisco scienza e mindful eating per aiutare le persone a fare pace con il cibo, e a creare abitudini sane e sostenibili per tornare a sentirsi bene nel proprio corpo.
⸻ Chiara Jasson
Mangiare bene non significa seguire diete drastiche, ma trovare un equilibrio sano e sostenibile.
La scienza lo conferma: nutrirsi in modo equilibrato è un ottimo investimento nella nostra salute ⎯ di oggi e di domani.
Il tuo percorso nutrizionale
personalizzato
Un percorso flessibile e modulare, costruito su misura per te. Partiamo dalla consapevolezza delle tue abitudini alimentari e del tuo stile di vita, per creare un equilibrio sano e sostenibile.
SERVIZI
⃟
-
Un percorso su misura per le tue esigenze: anamnesi completa, valutazione dello stile di vita e creazione di un piano nutrizionale personalizzato, flessibile e sostenibile.
-
Uno strumento accurato per valutare massa magra, massa grassa, stato di idratazione e metabolismo, utile per monitorare i progressi nel tempo.
-
Un supporto costante con contatto diretto: invio quotidiano di foto pasti tramite WhatsApp dedicato e confronto settimanale per motivazione, feedback e piccoli aggiustamenti.
-
Un’indagine avanzata che permette di comprendere predisposizioni genetiche legate a metabolismo, nutrizione e benessere, per costruire strategie di prevenzione davvero personalizzate. Conoscere la tua genetica può aiutare a regolare il peso, a ridurre allergie e intolleranze, identificare carenze nutrizionali e a costruire una dieta che ti aiuti a vivere bene e a lungo.
-
Un test innovativo che valuta l’equilibrio della flora intestinale: informazioni preziose per ottimizzare digestione, energia, immunità e salute della pelle.
-
Protocollo Mindfulness Based Eating Awareness training e percorsi individuali per imparare a riconnettersi con i segnali del corpo, gestire la fame emotiva e costruire un rapporto più equilibrato e sereno con il cibo.
-
Incontri pratici e interattivi per team e aziende, con focus su alimentazione sana, ricette funzionali e strumenti per migliorare energia, concentrazione e benessere sul lavoro.
CHIARA
JASSON
Nutrizionista (CAS, ETHZ), specializzata in nutrizione funzionale e sportiva (EMR/ASCA). Istruttrice Mindfulness-Based Eating Awareness Training (MB-EAT) dal 2013. Divulgatrice scientifica in nutrizione per RSI Food. Autrice del libro ‘Tiny Changes: 52 cambiamenti facili per ritrovare il tuo equilibrio alimentare’, pubblicato nel 2024.
Il cuore del mio lavoro è accompagnare le persone a ritrovare un rapporto sereno con il cibo e con il proprio corpo, attraverso un approccio che unisce rigore scientifico e ascolto di sé. Oltre alle consulenze individuali, tengo regolarmente corsi di mindful eating e workshop aziendali per favorire salute e benessere sul lavoro. Per rendere la sana alimentazione pratica e gustosa, organizzo ogni mese workshop di cucina funzionale e preventiva, dove insegno come nutrirsi in modo equilibrato senza rinunciare al piacere della tavola.
Sono iscritta alla Fondazione Svizzera per le medicine complementari (ASCA) e al Registro di Medicina Empirica (EMR/RME) e riconosciuta dalla maggior parte delle casse malati complementari (tranne Helsana). Si consiglia sempre di verificare il proprio livello di copertura e le condizioni di rimborso con il proprio assicuratore.
-
Mi sono avvicinata alla nutrizione nel 2000, rendendomi conto di quanto ciò che mangiamo influenzi profondamente salute e benessere. Dopo studi in politica internazionale e comunicazione alla London School of Economics e esperienze in organizzazioni internazionali e consulenza politica, ho deciso di seguire la mia vera passione: la nutrizione.
Dopo una laurea in Psicologia (BA, Ginevra), ho completato il Diploma in Natural Nutrition e il Practitioners’ Diploma nel Regno Unito, approfondendo poi la sostenibilità alimentare all’Università di Cambridge. Dal 2010 lavoro come nutrizionista, aggiornandomi costantemente presso istituti internazionali come il College of Naturopathic Medicine (CNM) e l’Institute of Optimum Nutrition (ION).
Nel 2013 mi sono specializzata come istruttrice MB-EAT (Mindfulness-Based Eating Awareness Training) e nel 2014 ho ottenuto il diploma di Health Coach presso l’Institute for Integrative Nutrition (New York), per supportare i clienti nel miglioramento dello stile di vita. Rientrata in Ticino, ho ottenuto il riconoscimento cantonale per l’esercizio professionale e l’affiliazione a ASCA/RME, risultando coperta dalle principali assicurazioni sanitarie.
Negli anni successivi ho completato diverse specializzazioni: nutrizione sportiva (ESN, Università di Pavia, 2017), CAS in Nutrition for Disease Prevention (ETH Zurigo, 2021), Mind Body Eating Coach (Institute for the Psychology of Eating, 2022) e Nutrizione Avanzata (SAAN, 2023). Attualmente sto proseguendo due master: MSc in Clinical Nutrition (Università di Buckingham) e Master in Neurocoaching and Longevity Science (Metodo Ongaro/Pharma Health Institute).
-
Dal 2021 collaboro con RSI Food, dove scrivo regolarmente articoli di divulgazione scientifica in ambito nutrizionale. Nel 2023 ho curato una rubrica mensile su La Domenica del Corriere del Ticino. Sono regolarmente ospite di diversi programmi televisivi e radiofonici su RSI La1, Teleticino e Rete Uno, affrontando temi legati a nutrizione, salute e benessere.
⃟
IL MIO APPROCCIO:
TRA SCIENZA E CONSAPEVOLEZZA
Un’alimentazione equilibrata non è fatta di diete drastiche o regole rigide, ma dell’incontro tra scienza ed ascolto del corpo. Nel mio approccio unisco evidenze scientifiche, coaching e mindful eating per aiutare le persone a diventare più consapevoli di cosa, come e perché mangiano.
L’obiettivo è ritrovare un rapporto sereno e piacevole con il cibo, prevenendo comportamenti automatici o “auto-sabotanti” e scegliendo alimenti che nutrono davvero: frutta, verdura, cereali integrali, legumi, proteine leggere e grassi buoni. Senza proibizioni né giudizi, ma con attenzione a ridurre l’eccesso di prodotti industriali e ultra-processati, così da costruire uno stile alimentare sano, sostenibile e gratificante nel tempo.
“Niente rinunce, diete drastiche o eccessive privazioni. per ottenere risultati che durano nel tempo è necessario modificare dolcemente le nostre abitudini, innamorarsene, e non abbandonarle più”.
-
Alzi la mano chi non si è mai posto un obiettivo ciclopico da raggiungere in tempo lampo come “Voglio perdere 10kg in un mese”. Per arrivarci, seguiamo l’ennesima dieta del momento. Peccato che i cambiamenti drastici abbiano spesso le gambe corte. Si parte lanciati, per poi fallire e tornare al punto di partenza (magari pure con qualche chilo in più).
La forza di volontà è una risorsa limitata e se il cambiamento richiede un braccio di ferro con noi stessi, andremo poco lontano e ci sentiremo di aver fallito o sbagliato. È qui che entra in gioco lo straordinario potere delle micro-azioni. Strumenti semplici ma potenti che, integrati nel nostro stile di vita quotidiano e assimilati nel lungo periodo, ci portano alla meta e non ci abbandonano più.
Questo libro ci propone 52 piccoli cambiamenti (uno per ogni settimana dell’anno): piccole azioni quotidiane da non lasciare più perché, sommate, ci aiutano a migliorare il nostro stile di vita e a sentirci vitali e in salute.
CHF 25.00