PROTEINE: COME VARIARE LE FONTI?

Il famoso ‘piatto equilibrato’ o ‘piatto sano’, sappiamo, è impostato cosi: metà del piatto verdura, ¼ carboidrato (preferibilmente integrale) e ¼ proteina. Dobbiamo mangiare carne tutti i giorni? Assolutamente no. Prendendo spunto dalle linee guida internazionali per la promozione della salute e la prevenzione delle patologie croniche (diabete, malattie cardiovascolari e tumori), ecco un esempio di come variare le fonti proteiche del piatto.

Legumi: 3-5 volte a settimana

Pesce: 3 volte a settimana

Carne: 2 volte a settimana

Formaggi (meglio magri): 2 volte a settimana

Uova: 2 volte a settimana

In cosa si traduce questo schema?

LUNEDI: pranzo carne bianca, cena uova

MARTEDI: pranzo pesce, cena legumi

MERCOLEDI: pranzo legumi (avanzo della sera prima), cena formaggi

GIOVEDI: pranzo uova, cena legumi

VENERDI: pranzo carne magra, cena pesce

SABATO: pranzo formaggi, cena tofu o altra proteina vegetale

DOMENICA: pranzo pesce, cena legumi

Ovviamente il tutto può essere adattato a una dieta vegetariana o vegana.