È quasi estate! Inizia la stagione dell’aperitivo che, nato per staccare dagli impegni della giornata, spesso si trasforma in cena regalando momenti di gioia e spensieratezza. Sarà perché ci ricordano le vacanze e la bella stagione, gli aperitivi sono sempre più amati anche nel nostro paese.
Dall’altro lato, ahimé, sappiamo che bere alcolici e rimpinzarci di patatine, focaccia e affettati troppo spesso non è proprio un’idea geniale, sia per la linea (insieme alla bella stagione arriva anche la temutissima prova costume), che per la salute.
La buona notizia, è che preparare un aperitivo sano è non solo possibile ma facilissimo.
Il primo step: le bevande.
Evitiamo le bevande zuccherate, sostituendole con un bicchiere di vino di buona qualità magari naturale e privo di solfiti, una birra leggera artigianale o un succo di pomodoro condito.
Se amiamo i cocktails, una vodka o gin & tonic, magari preparati con acqua tonica zero possono essere una soluzione con pochi zuccheri e calorie. Siamo infatti sulle 70-100 kcal a bicchiere, simile all’apporto di un bicchiere di bianco secco, Franciacorta o Champagne.
Da limitare, invece, i mix molto zuccherati come Margarita, Pina Colada (ammesso che qualcuno ancora lo beva dalla fine degli anni 90), Mojito e Moscows Mule.
Passando agli alimenti, il focus dovrebbe restare sulla verdura e la frutta secca oleosa.
Nei locali, le troviamo spesso verdure crude, a bastoncini, da gustare con salsine di yogurt alle erbe, guacamole o con hummus di ceci in tutte le sue varietà.
Ottime anche le noci e i semi leggermente tostati e speziati, o fettine di verdura sottili cotte al forno stile ‘chips’.
Per soddisfare la voglia di carboidrati, scegli delle bruschette integrali di grani antichi con pomodoro crudo, formaggi freschi di capra, acciughe del Cantabrico, o paté di verdura (come carciofi o edamame). Anche un umile popcorn fatto in casa con olio di cocco extravergine, curcuma e sale marino può essere salutare e sfizioso.
Se hai voglia di salato, servi diversi tipi di olive, lupini, edamame al vapore, fogli di alga nori tostati, ceci croccanti al forno e patatine di legumi non fritte.
Articolo pubblicato su: www.rsifood.ch.