Sapevi che le nostre scelte alimentari possono essere dettate da uno squilibrio ormonale? Quante volte, dopo aver ceduto alla tentazione, ci siamo giudicati per non essere stati abbastanza forti? Spesso non è la parte razionale a determinare le nostre abitudini, ma i nostri ormoni, piccoli messaggeri chimici in grado di dettare il brutto e il cattivo tempo nel nostro corpo.
La spinta verso il cibo può essere influenzata da diversi ormoni. Naturalmente la leptina e la grelina regolano le sensazioni di fame e sazietà nel nostro corpo, ma prima ancora di aver mangiato, le nostre scelte alimentari possono essere influenzate da 4 direttori d’orchestra:
DOPAMINA
SEROTONINA
OSSITOCINA
ENDORFINE
Essi sono noti come gli ormoni del BENESSERE E DELLA FELICITÀ. Naturalmente hanno funzioni biochimiche complesse, che riassumiamo molto grossolanamente nel modo seguente. La DOPAMINA fornisce una ricompensa sotto forma di PIACERE al cervello. Quando mangiamo qualcosa che amiamo produciamo dopamina e, quindi, ci sentiamo felici e soddisfatti. Il desiderio di ripetere l’azione piacevole può essere molto forte e spingerci a mangiare nuovamente quel particolare alimento.
La SEROTONINA, invece, riduce l’ansia, stabilizza l’umore e ci da SERENITÀ. Essa viene sintetizzata in gran parte nell’intestino a partire dai cibi che mangiamo.
L’OSSITOCINA, o ormone dell’AMORE, inibisce il sistema nervoso simpatico (quello attivo in caso di pericolo in quanto governa anche il meccanismo di attacco-fuga) e favorisce l’attività del parasimpatico, che ci aiuta invece a rilassarci. l’ossitocina viene prodotta in risposta a stimoli emotivi o al contatto fisico.
Le ENDORFINE vengono rilasciate in risposta allo sforzo fisico e riducono le sensazioni di DOLORE E FATICA. Molti le associano alla corsa, ma vengono prodotte anche mangiando, ad esempio, del cioccolato.
La mancanza di uno di questi 4 ormoni chiave può indurci a CERCARE CIBO PER COMPENSARE UNO SQUILIBRIO CHIMICO. Essere consapevoli di questi meccanismo può aiutarci ad agire per correggere questi squilibri SENZA RICORRERE, PER FORZA AL CIBO.
Come?
La dopamina, ad esempio, può essere stimolata attraverso l’esercizio fisico regolare, le piccole conquiste, o la cura di se.
Vuoi stimolare la serotonina? Mangia alimenti che ne sono precursori, medita, stai nella natura, prendi il sole o fai sport.
Hai bisogno di produrre più endorfine? Corri, allenati, ridi, ascolta le tue canzoni preferite o concediti un massaggio.
E per l’ossitocina? Un abbraccio, aiutare qualcuno con affetto, un bacio o una carezza (anche solo al nostro animale domestico), può sicuramente aiutare.