ANNO NUOVO, NUOVE TENDENZE ALIMENTARI

ANNO NUOVO, NUOVE TENDENZE ALIMENTARI

Nell’anno appena trascorso, grazie al telelavoro, molti di noi si sono dedicati alla cucina, sperimentando i piatti più “trendy” del momento. Dalle colorate Poké Bowls, alle piadine piegate in quattro che hanno spopolato su TikTok, ci siamo dati da fare. Che il mondo ritorni verso una maggiore apertura, o che si continui a lavorare dal comfort delle nostre mura domestiche, quali saranno le principali tendenze salutari del 2022?

MINFUL EATING, CHRISTMAS EDITION

MINFUL EATING, CHRISTMAS EDITION

“Scusi Chiara, se è d’accordo io direi che, dato il periodo, ci rivediamo dopo le Feste”. Così posso godermi il periodo natalizio e mangiare tutto quello che mi pare da San Nicolao all’Epifania, calza della befana inclusa.

È lecito, naturale, umano. Mangiare in compagnia nutre il corpo e l’anima, solleva lo spirito, ci permette di ritagliarci momenti di gioia e piacere in un periodo storicamente non facile. Ora più che mai, abbiamo voglia di libertà, di evasione, e di lasciarci andare senza fare i conti con le conseguenze (almeno nel breve termine).

NORI WRAPS

Rilanciamo il #meatlessmonday con una ricetta semplicissima che piacerà agli amanti del sushi. Dei wraps di alga nori (buona fonte di iodio), ripiene di quinoa (ottima fonte di proteine vegetali), avocado (hello, grassi buoni) e verdura (per il pieno di fibre prebiotiche).

Ecco le dosi per una persona.

1 foglio di alga nori (quelle del sushi)

40g quinoa (sciacquata e bollita per 12 minuti circa)

1/4 avocado (meglio se nostrano, tipo i deliziosi frutti di @siciliaavocado)

2 foglie di lattuga quercia

1 cetriolo di campo (lavato e tagliato a bastoncini)

1 carota (lavata e tagliata a julienne)

1 cucchiaio di pesto

Olio extravergine qb.

Sale e pepe qb

Condite la quinoa cotta e lasciata precedentemente raffreddare con olio extravergine, sale, pepe un cucchiaio da minestra di pesto per legarla un po. Stendete su un foglio di alga nori e appiattite bene, lasciando circa un cm dal bordo. Stendervi sopra l’avocado a fettine (o schiacciato), la verdura tagliata, arrotolate e voilà. 

Volendo sostituite la quinoa con del riso integrale ben cotto e l’avocado con dell’hummus di ceci o di edamame.

 

COFFEEHOLIC?

COFFEEHOLIC?

Si stima che, ogni giorno, si consumino in media 95 milioni di tazze di caffè. Il caffè è una delle bevande più consumate in tutti i paesi del mondo. L’aroma, l’effetto stimolante, l’aspetto sociale, il rituale del mattino, della pausa…un momento tutto nostro per staccare dallo stress del quotidiano…

VELLUTATA ALLO ZAFFERANO

Questa vellutata autunnale è ricca di fibre prebiotiche e antiossidanti.  Un piatto unico e delicato per il nostro #meatlessmonday. Prepararla, come sempre con gli spunti che cerco di proporvi, richiede pochissimo tempo e zero sbattimento. Volendo, potete prepararne di piu e congelarla per i giorni in cui non avete voglia di cucinare.

Per prepararla servono:

1 cavolfiore, lavato e mondato

1 patata dolce, sbucciata e tagliata a cubetti

1 porro, lavato e tritato

1 barattolo di ceci cotti

1 spicchio d’aglio (facoltativo)

1-2 bustine di zafferano

Brodo vegetale qb

Olio extravergine qb

Mettete tutta la verdura in una ciotola capiente. Condite con olio e sale, poi stendete tutto su una teglia rivestita di carta da forno e arrostite a 180C per 30 minuti circa. Trasferite la verdura in un frullatore, aggiungete il brodo, lo zafferano e frullate ad alta velocità per 20-30 secondi. Aggiustate di sale e pepe e servite subito, volendo con qualche crostino di pane di segale o farro o un cucchiaio di granola salata o semi di zucca tostati.

BRAIN FOG

BRAIN FOG

BRAIN FOG. La nebbia non dovrebbe esistere nei nostri cervelli. Eppure, annebbiamento, difficoltà di concentrazione, e l’impressione di non essere davvero presenti sono sempre più comuni.

La sensazione di annebbiamento può avere molteplici cause. Vediamo insieme quali sono le più comuni.