Oggi una ricettina super semplice pensata per le mitiche ragazze di #foodandwod.
Ortaggio invernalle per eccellenza, i broccoli appartengono alla famiglia delle crocifere, insieme alla rucola, al crescione, al rafano e a cavoli vari.
Delle vere e proprie miniere di sali minerali come calcio, ferro, fosforo, e potassio, contengono anche vitamine C, B1 e B2, tante fibre fibre e un super composto chimico chiamato sulforafano, utile per la prevenzione dei tumori.
I broccoli sono fortemente depurativi, drenanti e favoriscono i naturali processi di disintossicazione.
Eccovi quindi una variante invernale del classico pesto. Il gusto del broccolo si abbina perfettamente a quello del basilico, che ne attenua il sapore forte.
Per prepararlo vi occorrono:
· 300 g di broccoli
· 40 g di pinoli
· 20 g di lievito alimentare in scaglie o parmigiano
· 20 g di basilico
· 50 g di olio extravergine di oliva
· sale q.b.
Il procedimento va da sé. Lavate i broccoli e cuoceteli al vapore per 5 minuti circa, tenendoli un po’ al dente per non perdere le preziose vitamine idrosolubili.
Trasferite in un mixer e frullare diluendo (a vostro piacimento) con un po’ di acqua di cottura (l’acqua restante potete berla o usarla per preparare una minestra).
NB: Spesso aggiungo anche qualche oliva verde per un sapore più deciso. Potete farlo o meno a seconda dei gusti.
Questo pesto funziona bene anche con l’aggiunta di qualche filetto di acciuga, ottima fonte di acidi grassi omega 3.