IL PIATTO EQUILIBRATO

PIATTO SANO. Spesso mi sento chiedere come bilanciare i piatti. Vero, una consapevolezza delle porzioni giuste per il nostro metabolismo basale e stile di vita è sicuramente un dato utile (e altamente individuale). Detto questo, comporre un piatto equilibrato non è così difficile,  e può essere fatto da tutti, a casa, al ristorante, in giro per lavoro…ovunque, insomma.

La regola è semplice:

·       Metà del piatto verdura (di questa parte potete riempirvi il piatto a volontà).

·       ¼ carboidrati (meglio se integrali);

·        ¼ proteine (animali o vegetali).

·       Condite il tutto con un cucchiaio di olio evo (o aggiungete un’altra fonte di ‘grassi buoni’ come avocado o semi leggermente tostati)…e voilà. Un cucchiaio di olio ha circa 90kcal (buone ma incidono comunque sul nostro ‘budget’ complessivo)…occhio dunque che il ‘filo d’olio’ non diventi ‘4 giri’ di oliera per distrazione. 😉

Nelle fasi un cui desideriamo perdere un pochino, può essere utile ridurre un pochino l’apporto di cereali, e assumere i carboidrati dalle verdure colorate.