WORKSHOP DI CUCINA NATURALE: SPECIALE NATALE

Sabato 8 dicembre dalle 18.00 alle 20.30

Mercoledi 12 dicembre dalle 9.00 alle 11.15

Un corso pensato per celebrare le Feste, abbinando gusto e salute.

Tra le ricette di questo secondo appuntamento autunnale troveremo dei tonici riscaldandi e antiossidanti, golosi biscotti e dolci senza zuccheri raffinati, sfiziosi antipasti da servire ai vostri ospiti, un contorno diverso e un piatto 'forte' vegetariano da offrire come alternativa ai tradizionali piatti a base di carne e pesce durante il periodo natalizio.

Come sempre, tutte le ricette saranno prive di zuccheri raffinati, grassi saturi e prodotti di origine animale. Durante il corso sarà servito un aperitivo e mangeremo insieme i piatti che avremo preparato. È consigliato portare un piccolo contenitore per portare a casa avanzi e assaggini.

Il corso si terrà a Montagnola, in Via Collina d'Oro 52, 2 piano. Costo di partecipazione, chf. 65.-

Per info e prenotazioni: chiara@nutriterapia.ch

LA DIETA GIUSTA PER AFFRONTARE L'AUTUNNO

LA DIETA GIUSTA PER AFFRONTARE L'AUTUNNO

Con le stagioni anche il nostro corpo muta e, nel passaggio dall’estate all’autunno, richiede il sostegno di una nutrizione intelligente. Le giornate iniziano ad accorciarsi, le temperature calano, i ritmi scolastici e lavorativi si intensificano, mentre la natura si veste di tonalità calde. Allegria e spensieratezza estive lasciano spesso spazio a spossatezza, stress e malinconia. Con la riduzione delle ore di sole, cala la serotonina, ormone che influenza l’umore, e aumenta la melatonina. Per questo avvertiamo stanchezza e cali d’umore. I cambiamenti ormonali e stagionali possono contribuire ad aumentare l’appetito e ad abbassare le difese immunitarie. Un approccio consapevole al cibo può aiutarci a vivere il cambiamento mantenendo benessere, energia e forma fisica.

https://www.laregione.ch/rubriche/curiosita/1329572/la-dieta-giusta-per-affrontare-l-autunno

SE IL CIBO È AMORE...

SE IL CIBO È AMORE...

Se premiarsi occasionalmente con un biscotto o cioccolatino o accettare una seconda porzione di un nostro cibo preferito quando sarebbe maleducato rifiutare è perfettamente normale e giustificato, il problema sorge quando i nostri stati emotivi influenzano regolarmente le nostre abitudini alimentari portando ad un aumento di peso e compromettendo la nostra salute.  La soluzione a questo problema non può essere limitata a una dieta ipocalorica abbinata a un aumento dell’attività fisica...